Per avventurarsi in questi territori, consigliamo di noleggiare un'auto con il servizio online di TiNoleggio, in modo da scegliere il tipo di veicolo più giusto alle vostre esigenze e, una volta atterrati all’Aeroporto Internazionale John C. Munro Hamilton, ritirarla comodamente presso il punto ritiro.
Considerato alla stregua di una vera e propria attrazione cittadina, questo scalo è tra i più frequentati del Canada, situato a circa 11 km di distanza da Hamilton e a circa 64 km da Toronto. Servito da Air Canada, Air Transat, Canadian North, NewLeaf, WestJet e Sunwing Airlines, l'aeroporto collega Hamilton e Mount Hope a Calgary, Halifax, Montréal-Trudeau, Fort McMurray, Miami, Saskatoon e Cancún.
Mount Hope e l'Ontario: ecco cosa non perdere
Lasciata Mount Hope alle spalle, si può andare alla scoperta dei panorami mozzafiato dell'Ontario. Se si ha la fortuna di visitare questa Regione in autunno, si potrà avere il privilegio di toccare con mano la natura: le foglie degli alberi iniziano a tingersi di rosso e le città assumono diverse sfumature di colore. Da non perdere, il "Georgian Bay Islands National Park", il "Point Pelee National Park" e il "Bruce Peninsula National Park", luoghi in cui la natura regna sovrana. Spostandosi da un luogo all'altro, potrete anche sostare in uno dei tanti caratteristici punti ristoro.
Il Canada vanta una ricca tradizione enogastronomica. Tra i piatti da assaggiare, vi consigliamo le "fiddleheads", foglie di felce, la "poutine", con patate e cheddar, il "boeuf fumé", la succulenta "tourtière", a base di carne macinata, frutti di mare, ostriche e pancake con sciroppo d'acero.